Questa grande cavità rettangolare, stretta e lunga, è situata circa un chilometro a monte delle sorgenti del fiume Liri.
Al suo interno è stata rinvenuta un’ascia in bronzo a margini rialzati, databile agli inizi dell’età del Bronzo medio, sistemata accanto a quattro crani di volpi: la particolare posizione dei reperti ha fatto ipotizzare che si tratti di una deposizione rituale.