Le acque di Canistro sono conosciute almeno dal 1493, anno in cui vengono riportate in un documento anonimo che fa riferimento alla salubrità delle acque che sgorgano dalle sorgenti Santa Croce e Sponga.
Si tratta di acque oligominerali di qualità che oggi vengono imbottigliate nello stabilimento della Santa Croce. L’area della sorgente della Sponga, situata nel comune di Canistro Inferiore, è stata sistemata come un parco attrezzato caratterizzato da rivoli d’acqua che scorrono tra le rocce e danno origine ad una serie di cascatelle fino a formare un piccolo laghetto, ricco di piante acquatiche.