La Casa Museo dedicata al cardinale Mazzarino, nato a Pescina nel 1602 e nominato primo ministro di Francia da Luigi XIII, è collocato all’interno di una palazzina, posta nella parte alta del Centro Storico di Pescina, a pochissima distanza dalla tomba di Ignazio Silone.
Al piano terra, dove è esposta una copia dell’atto di nascita del Cardinale, sono collocate una sala lettura e una biblioteca specializzata in pubblicazioni sull’Abruzzo.
Un ampio salone superiore ospita una sala conferenza dove sono raccolte le opere di Mazzarino, accanto a cimeli, documenti sulla sua vita e saggi bibliografici, scritti da eminenti letterati, tra i quali spicca un volume manoscritto del XVIII secolo, composto dal napoletano Luigi Parlati.
Il museo, nato in collaborazione con la Biblioteca Mazzariniana di Parigi, è un importante polo di attrazione culturale, che ogni anno accoglie oltre seimila visitatori dall’Italia e dall’estero.